Il gusto della frutta di stagione dalle migliori coltivazioni biologiche. Un’accurata selezione per portare nella tua tavola gli abbinamenti più buoni!
Mele cotogne, zucchero, frutta candita e olio di senape: scopri le gustose varianti della mostarda veneta per eccellenza.
Profumate e asprigne, le mele cotogne si trasformano in dolcissime “caramelle” ideali per piatti dolci e salati. Provale nei loro pratici formati!
La dolcezza della frutta si scontra con le note piccanti della senape, per un contrasto che anima la tua voglia di originalità. Scopri tutte le varianti delle nostre salse!
L’estasi esplode nel piatto, e noi la immaginiamo così. Leggermente piccante, dolce al punto giusto con pezzetti di frutta che stuzzicano il palato.
Caleidoscopio di gioie per il gusto.
La nota speziata di una composta del tutto unica, dalla tradizione del tempo ad oggi.
È la mostarda.
Le mele cotogne sono frutti particolari: grandi e dalla forma irregolare, emanano un profumo intenso. Si pensa spesso che siano un ibrido tra le più comuni mele e pere, ma non è così.
Il cotogno ha una storia molto antica: coltivato già da Babilonesi e Greci, è tra gli alberi da frutto che l’uomo conosce da più tempo. Diffusosi in tutta l’Asia Minore e nel Caucaso, spuntò infine anche in area Mediterranea.
Una linea di confetture e marmellate biologiche che nasce dalla costante ricerca del prodotto integro, sano, corposo, ottenuto dalla coltivazione […]
Un gioco di accostamenti che segue la nostra filosofia: la ricerca del perfetto equilibrio nel piatto e del costante rispetto […]
La dolcezza naturale delle ciliegie in un composto ideale per ogni preparazione. Immerse in uno sciroppo zuccherino che ne amplifica […]
A crudo il frutto è aspro e giallognolo, dalla soffice buccia e con forme asimmetriche che poco attirano occhi e […]
Mele cotogne, zucchero, frutta candita e olio di senape: una combinazione perfetta di gusti e consistenze che dà vita al […]
Frutta intera o sminuzzata, dagli aromi meno pungenti e dal corpo più delicato e dolcemente candito. Questi gli ingredienti che […]
Tutte spalmabili e di gradevole consistenza, le salse dolci e piccanti Lazzaris abbinano contrasti tra il sapore dolce del frutto […]
Come preparare la confettura di pesche fatta in casa: scopri la ricetta tradizionale e i suoi segreti!
Idee e ricette facili da preparare per un aperitivo estivo fresco e sfizioso: focacce, stuzzichini, crostini per tutti i gusti.
Ecco la ricetta della salsa di peperoni, i suoi utilizzi e gli abbinamenti ideali.
Scopri tante idee per preparare gustosi spuntini per la tradizionale scampagnata del lunedì di Pasquetta.
Tra i dolci più buoni del Carnevale ci sono le frittelle, da mangiare con un po’ di marmellata e lo zucchero a velo. Come prepararle in casa?
LUIGI LAZZARIS & FIGLIO s.r.l.
Viale Venezia, 72 – 31015 Conegliano (TV) – Italy – Tel +39 0438 60668 / +39 0438 61116 – Fax +39 0438 60423 – lazzaris@lazzaris.com
REG. IMPR. TV, C.F. – P.IVA 03934780267 – Cap. Soc. € 300.000,00 i.v.